Via Antonio di Rudinì 30 - Palermo
+39 328 07 65 146
Seguimi sui social:
Iscriviti alla nostra Newsletter
Affidati a noi per un percorso di nutrizione su misura, perché crediamo che ogni persona meriti un piano alimentare unico, pensato per valorizzare il suo benessere totale.
Via Antonio di Rudinì 30 - Palermo
Via Antonio di Rudinì 30 - Palermo
DI COSA MI OCCUPO
+39 328 07 65 146
Servizi nutrizionali personalizzati per il tuo benessere
@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience
Anamnesi fisio-patologica personale e familiare
Comprendere la tua storia per costruire un piano su misura
Il primo passo verso una nutrizione efficace è conoscere il tuo stato di salute e la tua storia clinica. Durante la prima visita viene effettuata un’anamnesi approfondita, che include la valutazione di patologie pregresse o in corso, le eventuali intollerenze o allergie, le terapie farmacologiche eventualmente seguite, le abitudini alimentari e lo stile di vita, la qualità del sonno. Viene inoltre indagata la storia familiare per individuare eventuali predisposizioni genetiche. Questo processo consente di identificare rischi potenziali e di impostare un piano nutrizionale personalizzato, sicuro e adatto alla fisiologia e allo stile di vita del paziente. Ogni informazione viene trattata con assoluta riservatezza e professionalità.
Valutazione antropometrica e misurazioni corporee
Dati precisi per una strategia efficace
Ogni percorso nutrizionale inizia con la valutazione oggettiva del corpo.
Durante la visita vengono rilevati peso corporeo, altezza, Indice di Massa Corporea (BMI), pliche cutanee e circonferenze (vita, fianchi, cosce, braccia). Tutte le misurazioni sono effettuate con strumenti professionali, secondo protocolli validati scientificamente. Questi parametri aiutano a determinare lo stato nutrizionale e monitorare i progressi nel tempo. L’analisi antropometrica fornisce una base solida per un piano personalizzato e permette un costante adattamento della dieta in base ai risultati ottenuti.
Analisi WHR e classificazione del biotipo
Valutare i rischi attraverso la distribuzione del grasso
Il rapporto vita/fianchi (WHR) è un indicatore chiave del rischio metabolico.
Questa analisi, che misura la distribuzione del grasso corporeo, distingue tra conformazione androide (a mela) e ginoide (a pera), aiutando a prevenire patologie cardiovascolari e metaboliche. Viene inoltre effettuata una classificazione del biotipo corporeo, utile per riconoscere la predisposizione individuale all’accumulo di grasso o alla perdita muscolare. Tutto questo serve a definire un piano nutrizionale e di allenamento realistico, efficace e compatibile con la propria fisiologia.
Analisi della composizione corporea (BIA)
Oltre il peso: conoscere la tua composizione corporea
L’impedenziometria è una tecnica avanzata per valutare massa grassa, massa magra e liquidi corporei. Grazie all’analisi BIA, indolore e non invasiva, è possibile ottenere una fotografia precisa della composizione corporea. Vengono misurate massa magra e grassa in percentuale e chilogrammi, nonché la distribuzione dei liquidi intra ed extracellulari. Questi dati aiutano a stabilire obiettivi realistici (come riduzione del grasso o aumento della massa muscolare), monitorare i risultati e calibrare la dieta nel tempo. Uno strumento indispensabile per una nutrizione veramente personalizzata.
Calcolo del metabolismo basale e fabbisogno energetico
Quante calorie ti servono davvero?
Ogni corpo ha esigenze energetiche uniche, che vanno calcolate con precisione.
Durante la visita si valuta il metabolismo basale (BMR), ovvero la quantità di energia consumata a riposo. A questo si somma il dispendio energetico giornaliero, legato ad attività fisica e digestione, per ottenere il TDEE (fabbisogno energetico totale). Questi dati consentono di elaborare una dieta su misura: ipocalorica per perdere peso, normocalorica per mantenere il peso, o ipercalorica per aumentare la massa. Una base scientifica essenziale per raggiungere i propri obiettivi senza squilibri.
Studio del comportamento alimentare e diario nutrizionale
Mangiare bene parte dalla consapevolezza
Capire perché, quando e come mangi è fondamentale per cambiare abitudini.
Attraverso il diario alimentare e l’analisi del comportamento alimentare, si indagano le dinamiche emotive, gli automatismi e le abitudini che influenzano la relazione col cibo. Fame emotiva, alimentazione impulsiva o restrizioni eccessive sono aspetti che vengono esplorati per costruire strategie sostenibili nel tempo. Questo approccio consente di affiancare alla dieta un percorso educativo e comportamentale, promuovendo un’alimentazione più equilibrata, consapevole e duratura.
Prenota il Tuo Appuntamento con il Dott. Luigi Iemmiti
Hai bisogno di una visita presso lo studio di Nutrizione & Dietetica?
Il Dott. Luigi Iemmiti è a disposizione per accompagnarti con competenza e attenzione lungo il tuo percorso.